lunedì 30 aprile 2012

GLI INCONTRI “FUORI DAL LABIRINTO”


Il prossimo 8 maggio, alle ore 18,00, finirà ufficialmente la protesta del Museo Gracco, puntualmente riportata da un certo tipo di stampa intelligente e seguita con approvazione da un pubblico sensibile, che ha significato la “copertura” o “incartamento” delle opere del Maestro Franco Gracco preparate per la sua mostra “Fuori dal Labirinto”, in programma al Museo dal 21 aprile. Il giorno dopo, il 9 maggio, le opere saranno “scoperte” o “svelate” e quindi, da quella data e fino al 24 giugno 2012, sarà finalmente possibile ammirarle.

Molteplici e di vario tipo gli incontri, aperti al pubblico, predisposti durante l'esposizione per riflettere sulle moderne forme di "schiavitù" o condizionamento che, come labirinti, intrappolano o rendono totalmente incapaci di reagire molte persone. Alcuni esperti cercheranno di individuare le strategie per evitare, se possibile, di entrare in tali labirinti, veri o mentali, e, per chi vi fosse già caduto dentro, i modi per uscirne o, quantomeno, per difendersi.

Il primo incontro, patrocinato dal club Inner Wheel "Pompei-Oplonti-Vesuvio Est", previsto per il 9 maggio, alle ore 18,30, sarà tenuto dalla psicologa Rachele Sorrentino, Counselor Formatore e Supervisore ad Approccio Gestaltico Integrato, che intratterrà il pubblico con il tema: "Fuori dal Labirinto - Ascesa verso Se Stessi!". Saranno prese in esame le seguenti domande: Labirinto: Gabbia o Opportunità? Un tracciato inestricabile di strade, quanto può risultare difficile per chi vi entra trovare l'uscita?

Il 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei ICOM, saranno tenute visite guidate gratuite alle varie collezioni del Museo Gracco e alla mostra “Fuori dal Labirinto” alle 11,00 e alle 17,00.

Il 19 maggio, per la Notte dei Musei, indetta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, il Museo Gracco resterà eccezionalmente aperto oltre il normale orario di visita fino alle 22,00.

Il 30 maggio, alle ore 20,00, il dott. Sàntolo Cannavale, economista e scrittore con esperienza nel campo della gestione bancaria, affronterà il tema del Labirinto da un punto di vista economico attraverso l'incontro, con diapositive, dal tema: “Il cittadino-risparmiatore 'fuori dal labirinto'. Risponderà alle domande: Il risparmio è ancora una risorsa essenziale per la società e l'economia nazionale? L'art.47 della costituzione italiana recita: "La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme". Ha ancora valore e sostanza questa affermazione di principio?


“Fuori dal Labirinto”

Orario di visita: 10-13/16-18 dal martedì al sabato; 10-13 la domenica. Lunedì chiuso.

Nessun commento: